| 
              LA SACRA BIBBIA Edizione CEI - 74  | 
          
| 
              Levitico 6  | 
          
      [1] Il Signore disse ancora a Mosè:
      
      [2] "Dà quest'ordine ad Aronne e ai suoi figli: Questa è la legge
      per l'olocausto. L'olocausto rimarrà acceso sul braciere sopra l'altare
      tutta la notte, fino al mattino; il fuoco dell'altare sarà tenuto acceso.
      
      [3] Il sacerdote, indossata la tunica di lino e vestiti i calzoni di lino,
      toglierà la cenere, in cui il fuoco avrà ridotto l'olocausto
      sull'altare, e la deporrà al fianco dell'altare.
      
      [4] Poi, spogliatosi delle vesti e indossatene altre, porterà la cenere
      fuori del campo, in un luogo mondo.
      
      [5] Il fuoco sarà tenuto acceso sull'altare e non si lascerà spegnere;
      il sacerdote vi brucerà legna ogni mattina, vi disporrà sopra
      l'olocausto e vi brucerà sopra il grasso dei sacrifici.
      
      [6] Il fuoco dev'esser sempre tenuto acceso sull'altare, senza lasciarlo
      spegnere.
      [7] Questa è la legge dell'oblazione. I figli di Aronne la offriranno al
      Signore, dinanzi all'altare.
      
      [8] Il sacerdote preleverà una manciata di fior di farina con il suo olio
      e con tutto l'incenso che è sopra l'offerta e brucerà ogni cosa
      sull'altare con soave profumo in ricordo del Signore.
      
      [9] Aronne e i suoi figli mangeranno quel che rimarrà dell'oblazione; lo
      si mangerà senza lievito, in luogo santo, nel recinto della tenda del
      convegno.
      
      [10] Non si cuocerà con lievito; è la parte che ho loro assegnata delle
      offerte a me bruciate con il fuoco. È cosa santissima come il sacrificio
      espiatorio.
      
      [11] Ogni maschio tra i figli di Aronne potrà mangiarne. È un diritto
      perenne delle vostre generazioni sui sacrifici consumati dal fuoco in
      onore del Signore. Tutto ciò che verrà a contatto con queste cose sarà
      sacro".
      
      [12] Il Signore aggiunse a Mosè:
      
      [13] "L'offerta che Aronne e i suoi figli faranno al Signore il
      giorno in cui riceveranno l'unzione è questa: un decimo di efa di fior di
      farina, come oblazione perpetua, metà la mattina e metà la sera.
      
      [14] Essa sarà preparata con olio, nella teglia: la presenterai in una
      misura stemperata; l'offrirai in pezzi, come profumo soave per il Signore.
      
      [15] Anche il sacerdote che, tra i figli di Aronne, sarà unto per
      succedergli, farà questa offerta; è una prescrizione perenne: sarà
      bruciata tutta in onore del Signore.
      
      [16] Ogni oblazione del sacerdote sarà bruciata tutta; non se ne potrà
      mangiare".
      
      [17] Il Signore disse ancora a Mosè:
      
      [18] "Parla ad Aronne e ai suoi figli e dì loro: Questa è la legge
      del sacrificio espiatorio. Nel luogo dove si immola l'olocausto sarà
      immolata davanti al Signore la vittima per il peccato. È cosa santissima.
      
      [19] La mangerà il sacerdote che l'offrirà per il peccato; dovrà
      mangiarla in luogo santo, nel recinto della tenda del convegno.
      
      [20] Qualunque cosa ne toccherà le carni sarà sacra; se parte del suo
      sangue schizza sopra una veste, il posto dove sarà schizzato il sangue lo
      laverai in luogo santo.
      
      [21] Ma il vaso di terra, che sarà servito a cuocerla, sarà spezzato;
      che se è stata cotta in un vaso di rame, questo sarà strofinato bene e
      sciacquato con acqua.
      
      [22] Ogni maschio di famiglia sacerdotale ne potrà mangiare; è cosa
      santissima.
      
      [23] Ma non si potrà mangiare alcuna vittima espiatoria, il cui sangue va
      portato nella tenda del convegno, per il rito espiatorio nel santuario.
      Essa sarà bruciata nel fuoco.