| 
               www.maranatha.it/mobile  | 
          
| 
               LA SACRA BIBBIA Edizione CEI  | 
          
| Neemia 11 | 
      
      
      [1] I capi del popolo si sono stabiliti a
      Gerusalemme; il resto del popolo ha tirato a sorte per far venire uno su
      dieci a popolare Gerusalemme, la città santa; gli altri nove potevano
      rimanere nelle altre città.
      
      [2] Il popolo benedisse quanti si erano offerti spontaneamente per abitare
      in Gerusalemme.
      
      [3] Ecco i capi della provincia che si sono stabiliti a Gerusalemme,
      mentre nelle città di Giuda ognuno si è stabilito nella sua proprietà,
      nella sua città: Israeliti, sacerdoti, leviti, oblati e i discendenti dei
      servi di Salomone.
      
      [4] A Gerusalemme si sono stabiliti i figli di Giuda e i figli di
      Beniamino.
      Dei figli di Giuda: Ataia, figlio di Uzzia, figlio di Zaccaria, figlio di
      Amaria, figlio di Sefatia, figlio di Macalalèel, dei figli di Perez:
      
      [5] Maaseia figlio di Baruch, figlio di Col-Coze, figlio di Cazaia, figlio
      di Adaia, figlio di Ioiarib, figlio di Zaccaria, figlio della famiglia
      Selanita.
      
      [6] Totale dei figli di Perez che si sono stabiliti a Gerusalemme:
      quattrocentosessantotto uomini valorosi.
      
      [7] Questi sono i figli di Beniamino: Sallu figlio di Mesullàm, figlio di
      Ioed, figlio di Pedaia, figlio di Kolaia, figlio di Maaseia, figlio di
      Itiel, figlio di Isaia;
      
      [8] dopo di lui, Gabbai, Sallai: in tutto, novecentoventotto.
      
      [9] Gioele figlio di Zicrì; era loro capo e Giuda figlio di Assenùa era
      il secondo capo della città.
      
      [10] Dei sacerdoti: Iedaia, Ioiarìb, Iachin,
      
      [11] Seraia figlio di Chelkia, figlio di Mesullàm, figlio di Zadòk,
      figlio di Meraiòt, figlio di Achitùb, capo del tempio,
      
      [12] e i loro fratelli addetti al lavoro del tempio, in numero di
      ottocentoventidue; Adaia figlio di Ierocam, figlio di Pelalia, figlio di
      Amsi, figlio di Zaccaria, figlio di Pascur, figlio di Malchia,
      
      [13] e i suoi fratelli, capi delle casate, in numero di
      duecentoquarantadue; Amasai figlio di Azareèl, figlio di Aczai, figlio di
      Mesillemòt, figlio di Immer,
      
      [14] e i loro fratelli uomini valorosi, in numero di centoventotto;
      Zabdiel figlio di Ghedolìm era loro capo.
      
      [15] Dei leviti: Semaia figlio di Cassùb, figlio di Azrikam, figlio di
      Casabià, figlio di Bunni;
      
      [16] Sabbetài e Iozabàd, preposti al servizio esterno del tempio, fra i
      capi dei leviti;
      
      [17] Mattania figlio di Mica, figlio di Zabdi, figlio di Asaf, il capo
      della salmodia, che intonava le lodi durante la preghiera; Bakbukia che
      gli veniva secondo tra i suoi fratelli; Abda figlio di Sammua, figlio di
      Galal, figlio di Ieditun.
      
      [18] Totale dei leviti nella città santa: duecentottantaquattro.
      
      [19] I portieri: Akkub, Talmon e i loro fratelli, custodi delle porte:
      centosettantadue.
      
      [20] Il resto d'Israele, dei sacerdoti e dei leviti si è stabilito in
      tutte le città di Giuda, ognuno nella sua proprietà.
      
      [21] Gli oblati si sono stabiliti sull'Ofel e Zica e Ghispa erano a capo
      degli oblati.
      
      [22] Il capo dei leviti a Gerusalemme era Uzzi figlio di Bani, figlio di
      Casabià, figlio di Mattania, figlio di Mica, dei figli di Asaf, che erano
      i cantori addetti al servizio del tempio;
      
      [23] poiché vi era un ordine del re che riguardava i cantori e vi era una
      provvista assicurata loro ogni giorno.
      
      [24] Petachia figlio di Mesezabeel, dei figli di Zerach, figlio di Giuda,
      suppliva il re per tutti gli affari del popolo.
      
      [25] Quanto ai villaggi con le loro campagne, alcuni figli di Giuda si
      sono stabiliti in Kiriat-Arba e nei villaggi dipendenti, in Dibon e nei
      suoi villaggi, in Iekabseèl e nei suoi villaggi,
      
      [26] in Iesuà, in Molada, in Bet-Pelet,
      
      [27] in Cazar-Sual, in Bersabea e nei suoi villaggi,
      
      [28] in Ziklàg, in Mecona e nei suoi villaggi,
      
      [29] in En-Rimmòn, in Zorea, in Iarmut,
      
      [30] in Zanoach, in Adullàm e nei suoi villaggi, in Lachis e nei suoi
      villaggi, in Azekà e nei suoi villaggi. Si sono stabiliti da Bersabea
      fino alla valle di Hinnòm.
      
      [31] I figli di Beniamino si sono stabiliti a Gheba, Micmas, Ai, Betel e
      nei luoghi che ne dipendevano;
      
      [32] ad Anatòt, Nob, Anania,
      
      [33] a Cazòr, Rama, Ghittàim,
      
      [34] Cadid, Zeboim, Neballat,
      
      [35] e Lod e Ono, nella valle degli Artigiani.
      
      [36] Dei leviti parte si è stabilita con Giuda, parte con Beniamino.