| 
               www.maranatha.it/mobile  | 
          
| 
               LA SACRA BIBBIA Edizione CEI  | 
          
| 2 Tessalonicesi 3 | 
      
      
      [1] Per il resto, 
      fratelli, pregate per noi, perché la parola del Signore si diffonda e sia 
      glorificata come lo è anche tra voi 
      
      [2] e veniamo liberati dagli uomini perversi e malvagi. Non di tutti 
      infatti è la fede. 
      
      [3] Ma il Signore è fedele; egli vi confermerà e vi custodirà dal maligno.
      
      
      [4] E riguardo a voi, abbiamo questa fiducia nel Signore, che quanto vi 
      ordiniamo già lo facciate e continuiate a farlo. 
      
      [5] Il Signore diriga i vostri cuori nell'amore di Dio e nella pazienza di 
      Cristo. 
      
      [6] Vi ordiniamo pertanto, fratelli, nel nome del Signore nostro Gesù 
      Cristo, di tenervi lontani da ogni fratello che si comporta in maniera 
      indisciplinata e non secondo la tradizione che ha ricevuto da noi. 
      
      [7] Sapete infatti come dovete imitarci: poiché noi non abbiamo vissuto 
      oziosamente fra voi, 
      
      [8] né abbiamo mangiato gratuitamente il pane di alcuno, ma abbiamo 
      lavorato con fatica e sforzo notte e giorno per non essere di peso ad 
      alcuno di voi. 
      
      [9] Non che non ne avessimo diritto, ma per darvi noi stessi come esempio 
      da imitare. 
      
      [10] E infatti quando eravamo presso di voi, vi demmo questa regola: chi 
      non vuol lavorare neppure mangi. 
      
      [11] Sentiamo infatti che alcuni fra di voi vivono disordinatamente, senza 
      far nulla e in continua agitazione. 
      
      [12] A questi tali ordiniamo, esortandoli nel Signore Gesù Cristo, di 
      mangiare il proprio pane lavorando in pace. 
      
      [13] Voi, fratelli, non lasciatevi scoraggiare nel fare il bene. 
      
      [14] Se qualcuno non obbedisce a quanto diciamo per lettera, prendete nota 
      di lui e interrompete i rapporti, perché si vergogni; 
      
      [15] non trattatelo però come un nemico, ma ammonitelo come un fratello.
      
      
      [16] Il Signore della pace vi dia egli stesso la pace sempre e in ogni 
      modo. Il Signore sia con tutti voi. 
      
      [17] Questo saluto è di mia mano, di Paolo; ciò serve come segno di 
      autenticazione per ogni lettera; io scrivo così. 
      
      [18] La grazia del Signore nostro Gesù Cristo sia con tutti voi.