Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

25 Novembre 2025 Martedì
34a Set. del T.O.
S.Caterina d'Alessandria
Cerca Santi

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: verde
Calendario Liturgico

Liturgia delle Ore
34a SETTIMANA DEL T.O.
Martedì


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Luca

In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta». Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse staranno per accadere?». Rispose: «Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: “Sono io”, e: “Il tempo è vicino”. Non andate dietro a loro! Quando sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perché prima devono avvenire queste cose, ma non è subito la fine». Poi diceva loro: «Si solleverà nazione contro nazione e regno contro regno, e vi saranno in diversi luoghi terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandiosi dal cielo.

Commento

La pietra che si stacca dal monte, colpisce i regni di questo mondo e diventa una grande montagna da riempire tutta la terra; è un'immagine del potere messianico. Ma Gesù non è venuto ad annientare i popoli: "non seguiteli", afferma il maestro, contro i profeti di sventura. Egli è venuto a dare compimento alle cose del mondo, non a sopprimerle. Egli è "l'alfa e l'omega", come afferma L'Apocalisse, Gesù è il principio e la fine. Ma che cosa significa? Lui è l'iniziatore della fede, colui che ci conduce a riconoscere l'amore del Padre e affidarci a Lui. Ma è anche il fine, il compimento della stessa fede. In Gesù noi vediamo ciò che saremo, trasformati dal suo Spirito. Non dobbiamo quindi pensare a come sarà la fine del mondo o quando si compirà, ma la nostra unica preoccupazione è "correre" la gara della nostra vita, non "passeggiare".

SALMO

Benedite, opere tutte del Signore, il Signore. Benedite, angeli del Signore, il Signore.

PROPOSITO

La nostra vita è una "gara agonistica" in cui non dobbiamo perdere l'obbiettivo: Gesù Cristo.

Buona giornata.

Rilettura
Chiudi