| Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 18 Novembre 2025 Martedì 33a Set. del T.O. Dedicazione Basiliche Ss.Pietro e Paolo Cerca Santi Liturgia della Messa    Colore liturgico: verde Calendario Liturgico Liturgia delle Ore 33a SETTIMANA DEL T.O. Martedì ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù entrò nella città di Gèrico e la stava attraversando, quand’ecco un uomo, di nome Zacchèo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, perché era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, salì su un sicomòro, perché doveva passare di là. Quando giunse sul luogo, Gesù alzò lo sguardo e gli disse: «Zacchèo, scendi subito, perché oggi devo fermarmi a casa tua». Scese in fretta e lo accolse pieno di gioia. Vedendo ciò, tutti mormoravano: «È entrato in casa di un peccatore!». Ma Zacchèo, alzatosi, disse al Signore: «Ecco, Signore, io do la metà di ciò che possiedo ai poveri e, se ho rubato a qualcuno, restituisco quattro volte tanto». Gesù gli rispose: «Oggi per questa casa è venuta la salvezza, perché anch’egli è figlio di Abramo. Il Figlio dell’uomo infatti è venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto». Commento Le letture di oggi ci presentano due belle figure: lo scriba Eleazaro e Zaccheo capo dei pubblicani. Il primo, per rimanere fedele alla legge di Dio è disposto a morire e l'altro per vedere Gesù lo accoglie in casa sua, lasciando i presenti interdetti. La fede rimessa nelle mani di Dio, sapendo che nulla è più valido e benefico per la nostra vita che rimanere con il Signore. Il desiderio di vedere Gesù che si trasforma nell'accoglierlo nella propria casa, lasciarsi toccare e cambiare vita. SALMO Mi ha invaso il furore contro i malvagi che abbandonano la tua legge. PROPOSITO Abbiamo ascoltato due testimonianze di fede vissuta che dovrebbero interrogarci: come viviamo la nostra fede? Buona giornata. |