| Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 17 Novembre 2025 Lunedì 33a Set. del T.O. S.Elisabetta d'Ungheria Cerca Santi Liturgia della Messa   (S) Colore liturgico: verde Calendario Liturgico Liturgia delle Ore 33a SETTIMANA DEL T.O. Lunedì ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Luca Mentre Gesù si avvicinava a Gèrico, un cieco era seduto lungo la strada a mendicare. Sentendo passare la gente, domandò che cosa accadesse. Gli annunciarono: «Passa Gesù, il Nazareno!». Allora gridò dicendo: «Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me!». Quelli che camminavano avanti lo rimproveravano perché tacesse; ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!». Gesù allora si fermò e ordinò che lo conducessero da lui. Quando fu vicino, gli domandò: «Che cosa vuoi che io faccia per te?». Egli rispose: «Signore, che io veda di nuovo!». E Gesù gli disse: «Abbi di nuovo la vista! La tua fede ti ha salvato». Subito ci vide di nuovo e cominciò a seguirlo glorificando Dio. E tutto il popolo, vedendo, diede lode a Dio. Commento Il vangelo ci presenta un uomo cieco che si rivolge a Gesù perché abbia pietà di lui. Principalmente nell'esclamazione/invocazione c'è la richiesta di chiedere al Signore di osservare la sua condizione e donargli la vista, ma più nel profondo è inclusa la domanda di salvezza. La nostra umanità rischia di diventare sempre più accecata dai falsi idoli posti nel Tempio come "abominio di devastazione", parafrasando il brano letto dal libro dei Maccabei, cioè illusioni attraenti che sembrano dare una tregua di felicità, di pace, di consolazione in mezzo alla nostra vita frenetica. Terminato il loro effetto, ci sentiamo sempre più come un deserto, aridi e aumenta in noi la sete, la fame della felicità. L'uomo cerca ciò che lo rende felice, lo rende appagato, ma dove lo cerca? SALMO Mi ha invaso il furore contro i malvagi che abbandonano la tua legge. PROPOSITO In questi ultimi giorni del tempo liturgico siamo chiamati a riflettere su ciò che conta davvero, ciò che rende vera e felice la nostra vita. Troviamo un momento da dedicare al silenzio, senza far nulla, senza dir nulla, ma stare alla presenza di Dio. Buona giornata. |