| Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 14 Novembre 2025 Venerdì 32a Set. del T.O. S.Lorenzo O'Toole, vesc. Cerca Santi Liturgia della Messa    Colore liturgico: verde Calendario Liturgico Liturgia delle Ore 32a SETTIMANA DEL T.O. Venerdì ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come avvenne nei giorni di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell’uomo: mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca e venne il diluvio e li fece morire tutti. Come avvenne anche nei giorni di Lot: mangiavano, bevevano, compravano, vendevano, piantavano, costruivano; ma, nel giorno in cui Lot uscì da Sòdoma, piovve fuoco e zolfo dal cielo e li fece morire tutti. Così accadrà nel giorno in cui il Figlio dell’uomo si manifesterà. In quel giorno, chi si troverà sulla terrazza e avrà lasciato le sue cose in casa, non scenda a prenderle; così, chi si troverà nel campo, non torni indietro. Ricordatevi della moglie di Lot. Chi cercherà di salvare la propria vita, la perderà; ma chi la perderà, la manterrà viva. Io vi dico: in quella notte, due si troveranno nello stesso letto: l’uno verrà portato via e l’altro lasciato; due donne staranno a macinare nello stesso luogo: l’una verrà portata via e l’altra lasciata». Allora gli chiesero: «Dove, Signore?». Ed egli disse loro: «Dove sarà il cadavere, lì si raduneranno insieme anche gli avvoltoi». Commento Il tema dell'attesa caratterizza questi ultimi giorni del Tempo Ordinario, ma bisogna capire che cosa significa "attesa". Sembrerebbe l'atto di mettersi in piedi ad osservare come da una finestra l'arrivo di qualcuno, ma Gesù invece ci dice un'altra cosa. Ci sono due persone che stanno dormendo ed una sola viene presa, al mulino ci sono due donne che lavorano, ma una sola viene a mancare. L'attesa non è quindi pensare di non far più nulla e mettersi solo a pregare. Oppure c'è anche chi non ci pensa, come la gente al tempo di Noè o quella di Sòdoma, e al posto di vivere l'attesa, gozzoviglia. Gesù ci chiede di rimanere lì dove siamo, nella nostra quotidianità, nelle nostre opere o progetti che stiamo compiendo, nella vita che viviamo, ma vigili, pronti a riconoscere la Sua presenza. Non confondendola con le creature, ma riconoscendo che Egli è il creatore e salvatore e che opera attraverso ogni vivente. SALMO I cieli narrano la gloria di Dio, l’opera delle sue mani annuncia il firmamento. PROPOSITO Vivere in ogni momento quello che Dio vuole da noi, questa è l'attesa a cui siamo chiamati. Buona giornata. |