Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 24 Novembre 2024 Domenica-Cristo Re 34a Set. del T.O. Ss.ANDREA DUNG-LAC e C. Liturgia della Messa   (S) Colore liturgico: bianco Liturgia delle Ore 34a SETTIMANA DEL T.O. Domenica-Cristo Re ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Pilato disse a Gesù: «Sei tu il re dei Giudei?». Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?». Pilato disse: «Sono forse io Giudeo? La tua gente e i capi dei sacerdoti ti hanno consegnato a me. Che cosa hai fatto?». Rispose Gesù: «Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei; ma il mio regno non è di quaggiù». Allora Pilato gli disse: «Dunque tu sei re?». Rispose Gesù: «Tu lo dici: io sono re. Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per dare testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce». Commento Gesù è re dell'universo, ma la sua gloria passa attraverso la croce. Chi ama, ama con passione, donando tutto sé stesso. Chi più di Gesù ha potuto offrire sé stesso con passione verso l'umanità intera? Questo è il suo potere, la tenerezza dell'amore, la debolezza del dono che non lascia indifferente, ma stravolge i cuori, mette in discussione le convinzioni: "il suo potere è un potere eterno, che non finirà mai, e il suo regno non sarà mai distrutto". Chi può vincere l'amore? Ascoltiamo la sua voce per divenire anche noi dono di amore. La verità che Gesù è venuto a portare nel mondo è che Dio ci ama immensamente, Egli non può tacere, ma deve comunicarlo al mondo intero. SALMO Il Signore regna, si riveste di maestà: si riveste il Signore, si cinge di forza. PROPOSITO O Signore Gesù, Tu hai mostrato l'amore del Padre con la tua croce, fa che siamo anche noi testimoni di questo amore. Buona giornata. === Altro Commento al Vangelo === |