Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

26 Novembre 2024 Martedì
34a Set. del T.O.
S.Corrado vesc.

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: verde

Liturgia delle Ore
34a SETTIMANA DEL T.O.
Martedì


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Luca

In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta». Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse staranno per accadere?». Rispose: «Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: “Sono io”, e: “Il tempo è vicino”. Non andate dietro a loro! Quando sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perché prima devono avvenire queste cose, ma non è subito la fine». Poi diceva loro: «Si solleverà nazione contro nazione e regno contro regno, e vi saranno in diversi luoghi terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandiosi dal cielo.

Commento

Continuiamo la meditazione sul regno di Dio. Gesù che deve regnare sull'universo, ha già iniziato, ma il suo compimento sarà alla fine di ogni cosa. Avverrà come gettando un manufatto nel fuoco: ciò che resiste rimarrà, il resto sarà cenere. Nella vita ci sono delle priorità ed altre che invece possono essere dei buoni mezzi per raggiungere la nostra realizzazione, cioè il nostro compimento, ma che sono e restano dei mezzi. Alle volte noi rischiamo di invertire i termini, come se fossero queste le uniche priorità che ci fanno vivere. Sono le belle pietre del Tempio e i doni votivi della nostra vita. Soffermarsi a guardare questi, quelli che seguono Gesù riducono tutto all'esteriorità. Il Signore invece ci ricorda che bisogna andare nel profondo e cercare ciò che dura nel tempo. La mietitura e la vendemmia dell'Apocalisse ci ricordano il valore vero di ciò che conta: i frutti dello Spirito che fanno vivere.

SALMO
Dite tra le genti: «Il Signore regna!». È stabile il mondo, non potrà vacillare!

PROPOSITO
Ti lasciamo o Signore regnare nella nostra vita, ponendo Te e la Tua volontà come priorità, perché ciò che conta ed è duraturo sta in Te. Tu o Signore lo desideri, anche noi lo desideriamo.

Buona giornata.

Chiudi