Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 27 Novembre 2024 Mercoledì 34a Set. del T.O. S.Massimo, S.Virgilio Liturgia della Messa    Colore liturgico: verde Liturgia delle Ore 34a SETTIMANA DEL T.O. Mercoledì ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e governatori, a causa del mio nome. Avrete allora occasione di dare testimonianza. Mettetevi dunque in mente di non preparare prima la vostra difesa; io vi darò parola e sapienza, cosicché tutti i vostri avversari non potranno resistere né controbattere. Sarete traditi perfino dai genitori, dai fratelli, dai parenti e dagli amici, e uccideranno alcuni di voi; sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto. Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita». Commento Il Vangelo oggi ci ricorda che essere cristiani non è vivere senza preoccupazioni, senza ingiustizie o senza incomprensioni, calunnie o derisioni. Il bene e il male fanno parte della vita, sia che siamo fedeli a Dio sia che viviamo come se Lui non ci fosse, e allora? Quale vantaggio ne possiamo trarre? L'Apocalisse ci presenta un'immagine che per i cristiani che vivevano le prime persecuzioni hanno il sapore della speranza, della vita: "coloro che avevano vinto la bestia, la sua immagine e il numero del suo nome, stavano in piedi". Certo, non possiamo pensare di vincere il male con le nostre forze, ma è Gesù che ha vinto il Maligno. Il Signore ci chiede di affidarci a Lui, questo significa far regnare Gesù nella nostra vita: riconoscerlo come l'unica e vera persona che per il nostro bene ci ama sino a donare sé stesso per la nostra libertà, la vittoria sul male. Resteremo in piedi da risorti se ci fidiamo di Lui, vivremo con speranza e coraggio qui nella nostra vita, anche nelle difficoltà e dolori, se ci affidiamo a Gesù, unico e vero Salvatore. SALMO Cantate al Signore un canto nuovo, perché ha compiuto meraviglie. PROPOSITO Questo tempo è di contemplazione e di speranza, perché mentre riconosciamo che il regno di Dio passa attraverso la croce di Cristo, viviamo nella speranza che "tutto volge al bene di coloro che amano Dio". Buona giornata. |