Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 02 Agosto 2025 Sabato 17a Set. del T.O. S.Maria degli Angeli Liturgia della Messa   (S) Colore liturgico: verde Liturgia delle Ore 17a SETTIMANA DEL T.O. Sabato ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Matteo In quel tempo al tetrarca Erode giunse notizia della fama di Gesù. Egli disse ai suoi cortigiani: «Costui è Giovanni il Battista. È risorto dai morti e per questo ha il potere di fare prodigi!». Erode infatti aveva arrestato Giovanni e lo aveva fatto incatenare e gettare in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo. Giovanni infatti gli diceva: «Non ti è lecito tenerla con te!». Erode, benché volesse farlo morire, ebbe paura della folla perché lo considerava un profeta. Quando fu il compleanno di Erode, la figlia di Erodìade danzò in pubblico e piacque tanto a Erode che egli le promise con giuramento di darle quello che avesse chiesto. Ella, istigata da sua madre, disse: «Dammi qui, su un vassoio, la testa di Giovanni il Battista». Il re si rattristò, ma a motivo del giuramento e dei commensali ordinò che le venisse data e mandò a decapitare Giovanni nella prigione. La sua testa venne portata su un vassoio, fu data alla fanciulla e lei la portò a sua madre. I suoi discepoli si presentarono a prendere il cadavere, lo seppellirono e andarono a informare Gesù. Commento L'anno del Giubileo che viene prescritto nel brano del Levitico di oggi, ci fa comprendere il tempo di grazia che stiamo vivendo come Chiesa. È ed era il tempo del ringraziamento; acquisire la consapevolezza di ciò che Dio ha fatto per noi. Un tempo in cui si sta alla presenza del Signore e lo si ringrazia nella comunità. Per noi è riscoprire l'importanza della venuta di Cristo sulla terra, che ha compiuto le profezie, di cui l'ultimo è stato Giovanni il battezzatore, narrato nel Vangelo odierno. La sua missione era giunto al compimento e come è scritto nel vangelo di Giovanni: "Lui deve crescere, io diminuire". Solo così la sua morte assurda ha un senso. SALMO Dio abbia pietà di noi e ci benedica, su di noi faccia splendere il suo volto. PROPOSITO La mania del protagonismo non è cristiano, ma nemmeno umano, se consideriamo le conseguenze negative che arreca. Compiamo in pienezza e dedizione i compiti e le missioni alle quali siamo chiamati, consapevoli che tutto è per il bene comune e del Vangelo. Buona giornata. === Altro Commento al Vangelo === |