Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

03 Luglio 2025 Giovedì
13a Set. del T.O.
S.Tommaso, Ap.

Liturgia della Messa   (S)
Colore liturgico: verde

Liturgia delle Ore
13a SETTIMANA DEL T.O.
Giovedì


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Giovanni

Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo». Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».

Commento

Il vangelo di Giovanni chiama Tommaso, Didimo, cioè "gemello", ma di chi? Gli esegeti affermano che siamo noi i gemelli di Tommaso, chiamati alla fede, quelli di cui Gesù afferma: "non hanno visto e hanno creduto". Nel nostro fratello Tommaso, anche noi abbiamo fatto esperienza della resurrezione del Signore e come lui, siamo chiamati a rendere testimonianza, poiché "edificati sul fondamento della fede degli Apostoli", afferma san Paolo.

SALMO

Genti tutte, lodate il Signore, popoli tutti, cantate la sua lode.

PROPOSITO

Anche noi facciamo fatica a credere alla tua resurrezione e come Tommaso vorremo delle prove, ma la certezza sta nell'amore che hai donato sulla croce: un amore così grande non può che essere per sempre.

Buona giornata.

Chiudi