Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 03 Agosto 2025 Domenica 18a Set. del T.O. S.Pietro di Anagni Liturgia della Messa    Colore liturgico: verde Liturgia delle Ore 18a SETTIMANA DEL T.O. Domenica ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Luca In quel tempo, uno della folla disse a Gesù: «Maestro, di’ a mio fratello che divida con me l’eredità». Ma egli rispose: «O uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di voi?». E disse loro: «Fate attenzione e tenetevi lontani da ogni cupidigia perché, anche se uno è nell’abbondanza, la sua vita non dipende da ciò che egli possiede». Poi disse loro una parabola: «La campagna di un uomo ricco aveva dato un raccolto abbondante. Egli ragionava tra sé: “Che farò, poiché non ho dove mettere i miei raccolti? Farò così – disse –: demolirò i miei magazzini e ne costruirò altri più grandi e vi raccoglierò tutto il grano e i miei beni. Poi dirò a me stesso: Anima mia, hai a disposizione molti beni, per molti anni; ripòsati, mangia, bevi e divèrtiti!”. Ma Dio gli disse: “Stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita. E quello che hai preparato, di chi sarà?”. Così è di chi accumula tesori per sé e non si arricchisce presso Dio». Commento Per capire le letture di oggi penso sia importante focalizzare l'attenzione sul salmo al primo versetto: "Ritornate, figli dell’uomo". Il Signore ci chiede di tornare ma dove? All'essenziale, a ciò che conta davvero nella vita. Il Qoelet con i suoi versi molto forti e provocatori ci ricordano la realtà umana e naturale di tutte le cose: il tempo passa e così anche tutto ciò che vediamo e tocchiamo con i sensi. Allora per cercare ciò che dura nel tempo lo dobbiamo scoprire nel profondo, attraverso le parole di san Paolo: siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù. La consapevolezza che la nostra vera vita è già in Dio, anche se non in pienezza perché siamo in cammino, ci da la forza di cambiare il nostro sguardo e focalizzarlo su ciò che veramente ha valore: essere amati da Dio e testimoniarlo con la propria vita, affinché tutti gli uomini possano essere partecipi di questo grande dono di Dio. SALMO Tu fai ritornare l’uomo in polvere, quando dici: «Ritornate, figli dell’uomo». PROPOSITO Siamo Tuoi o Signore e nulla potrà allontanarci da Te, tutto sparirà, ma non il Tuo amore. Buona giornata. === Altro Commento al Vangelo === |