Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

03 Ottobre 2025 Venerdì
26a Set. del T.O.
Beato Desiderio Franco

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: verde

Liturgia delle Ore
26a SETTIMANA DEL T.O.
Venerdì


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesù disse: «Guai a te, Corazìn, guai a te, Betsàida! Perché, se a Tiro e a Sidòne fossero avvenuti i prodigi che avvennero in mezzo a voi, già da tempo, vestite di sacco e cosparse di cenere, si sarebbero convertite. Ebbene, nel giudizio, Tiro e Sidòne saranno trattate meno duramente di voi. E tu, Cafàrnao, sarai forse innalzata fino al cielo? Fino agli inferi precipiterai! Chi ascolta voi ascolta me, chi disprezza voi disprezza me. E chi disprezza me, disprezza colui che mi ha mandato».

Commento

Quando guardiamo un rudere decadente, ci possono venire in mente molte spiegazioni di perché si trovi in quelle condizioni. Ma ci accorgiamo quando attorno a noi ci sono persone con la vita distrutta? Certo, qualcuno riesce a mascherare il dolore, a distrarsi o addirittura a ignorarlo, ma intanto la sofferenza rode l'animo. Noi come cristiani siamo chiamati a portare speranza, che non vuol dire: "stai tranquillo, andrà tutto bene". Non è questa la speranza, ma è una persona che ha donato la sua vita, di cui ci si può fidare e in cui si può trovare la forza di andare avanti nonostante tutto. Non permettiamo che la tristezza ci opprima e ci schiacci, così allo stesso modo non avvenga per chiunque, ma convertiamo il nostro cuore, la nostra mentalità, sapendo che in Gesù si può sperare. Ci sarà un tempo migliore, per noi, per chiunque crede in Lui ci sarà il compimento, quella terra "dove scorrono latte e miele".

SALMO

O Dio, nella tua eredità sono entrate le genti: hanno profanato il tuo santo tempio.

PROPOSITO

Sappiamo ancora sperare? Oppure lasciamo che gli eventi della vita ci distruggano? Gesù ci chiede di rialzare la testa: Lui ha vinto la morte.

Buona giornata.

Chiudi