Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

04 Agosto 2025 Lunedì
18a Set. del T.O.
S.Giovanni M. Vianney

Liturgia della Messa   (S)
Colore liturgico: verde

Liturgia delle Ore
18a SETTIMANA DEL T.O.
Lunedì


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, avendo udito [della morte di Giovanni Battista], Gesù partì di là su una barca e si ritirò in un luogo deserto, in disparte. Ma le folle, avendolo saputo, lo seguirono a piedi dalle città. Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, sentì compassione per loro e guarì i loro malati. Sul far della sera, gli si avvicinarono i discepoli e gli dissero: «Il luogo è deserto ed è ormai tardi; congeda la folla perché vada nei villaggi a comprarsi da mangiare». Ma Gesù disse loro: «Non occorre che vadano; voi stessi date loro da mangiare». Gli risposero: «Qui non abbiamo altro che cinque pani e due pesci!». Ed egli disse: «Portatemeli qui». E, dopo aver ordinato alla folla di sedersi sull’erba, prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò la benedizione, spezzò i pani e li diede ai discepoli, e i discepoli alla folla. Tutti mangiarono a sazietà, e portarono via i pezzi avanzati: dodici ceste piene. Quelli che avevano mangiato erano circa cinquemila uomini, senza contare le donne e i bambini.

Commento

"Non ci sono più i tempi di una volta, tutto è cambiato", ma se fossero vissuti nei tempi antichi avrebbero avuto da ridire. L'uomo è per natura lamentoso, c'è sempre qualcosa che non va mai bene. Così il popolo di Israele nel deserto si lamenta contro Mosè perché non ha carne e rimpiange l'Egitto, Mosè si lamenta contro il Signore perché l'ha messo a guida di Israele che non gli obbedisce: è un continuo lamentarsi. Si rischia così di perdere di vista il fondamentale, ma per il popolo evidentemente è meglio essere schiavi e avere tutto, che essere liberi e camminare nel deserto. Dio ha avuto compassione di loro, si è chinato sulla loro sofferenza e la loro oppressione e li ha salvati dalla schiavitù, come Gesù che ha visto la grande folla e avuto compassione di loro.

SALMO

Il mio popolo non ha ascoltato la mia voce, Israele non mi ha obbedito.

PROPOSITO

O Signore desideriamo riflettere sulla nostra vita e sui doni che hai fatto a noi. Desideriamo ringraziarti, non solo a parole, ma con le opere di amore e di compassione, con quella stessa misericordia che Tu hai avuto verso di noi.

Buona giornata.

Chiudi