Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 04 Ottobre 2025 Sabato 26a Set. del T.O. S.Francesco d'Assisi Liturgia della Messa   (S) Colore liturgico: verde Liturgia delle Ore 26a SETTIMANA DEL T.O. Sabato ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Matteo In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo. Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero». Commento Oggi ricordiamo una delle figure più amate: San Francesco. Bisogna però liberarlo da tutti gli stereotipi e discorsi melensi, perché seguire il poverello di Assisi non è semplice. La sua radicalità al Vangelo ci viene ricordata dalla lettera ai Galati, dove san Paolo conoscendo Gesù nella sua vita, abbandona ogni cosa pur di seguirlo. Egli dirà: "tutto ho ritenuto spazzatura al fine di guadagnare Cristo". Gesù nel vangelo proclama che non tutti possono comprendere questa verità, solo chi ha un cuore umile, chi si spoglia di sé stesso e dei suoi pregiudizi, del suo orgoglio e si fa piccolo davanti a Dio e ai fratelli. Liberi possiamo riconoscere di essere amati a tal punto che la nostra vita diventerà "perfetta letizia". SALMO Proteggimi, o Dio: in te mi rifugio. PROPOSITO San Francesco sia per noi non un ideale, ma un esempio da seguire nel nostro cammino di fede. Tutti possiamo pur vivendo nella nostra quotidianità avere quell'atteggiamento umile e riconoscente della bontà di Dio. Buona giornata. === Altro Commento al Vangelo === |