Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

05 Agosto 2025 Martedì
18a Set. del T.O.
Dedicazione S.Maria Maggiore

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: verde

Liturgia delle Ore
18a SETTIMANA DEL T.O.
Martedì


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Matteo

[Dopo che la folla ebbe mangiato], subito Gesù costrinse i discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva, finché non avesse congedato la folla. Congedata la folla, salì sul monte, in disparte, a pregare. Venuta la sera, egli se ne stava lassù, da solo. La barca intanto distava già molte miglia da terra ed era agitata dalle onde: il vento infatti era contrario. Sul finire della notte egli andò verso di loro camminando sul mare. Vedendolo camminare sul mare, i discepoli furono sconvolti e dissero: «È un fantasma!» e gridarono dalla paura. Ma subito Gesù parlò loro dicendo: «Coraggio, sono io, non abbiate paura!». Pietro allora gli rispose: «Signore, se sei tu, comandami di venire verso di te sulle acque». Ed egli disse: «Vieni!». Pietro scese dalla barca, si mise a camminare sulle acque e andò verso Gesù. Ma, vedendo che il vento era forte, s’impaurì e, cominciando ad affondare, gridò: «Signore, salvami!». E subito Gesù tese la mano, lo afferrò e gli disse: «Uomo di poca fede, perché hai dubitato?». Appena saliti sulla barca, il vento cessò. Quelli che erano sulla barca si prostrarono davanti a lui, dicendo: «Davvero tu sei Figlio di Dio!». Compiuta la traversata, approdarono a Gennèsaret. E la gente del luogo, riconosciuto Gesù, diffuse la notizia in tutta la regione; gli portarono tutti i malati e lo pregavano di poter toccare almeno il lembo del suo mantello. E quanti lo toccarono furono guariti.

Commento

Il tema di oggi è il riconoscere con umiltà ciò che Dio opera nella storia di ogni singola persona umana. Infatti, nella prima lettura viene presentata la contestazione di Aronne e Maria contro Mosè ed è direttamente Dio che interviene in difesa di Mosè, dando testimonianza che egli è realmente il profeta da Lui inviato. Il vangelo invece, ci presenta Gesù che, dopo aver sfamato e congedata la folla, va a pregare. I discepoli intanto devono affrontare da soli la tempesta che si è scatenata contro la loro imbarcazione, fino a quando non interviene Gesù. Vedendo ciò che è accaduto lo riconoscono come il Signore, il "Figlio di Dio". È importante nella comunità cristiana essere consapevoli che tutti siamo utili e nessuno indispensabile, perché ognuno, secondo le proprie caratteristiche e qualità, può contribuire per il bene e la crescita reciproca. Non ci siano quindi invidie o gelosie, ma solo spirito di servizio, riconoscendo che Dio opera tutto in tutti.

SALMO

Pietà di me, o Dio, nel tuo amore; nella tua grande misericordia cancella la mia iniquità.

PROPOSITO

O Signore allontana da noi il desiderio di primeggiare e di sparlare gli uni degli altri, ma riconoscendoci tutti fratelli e sorelle, ci incoraggiamo a vicenda nel mettere in comune al servizio della comunità ciò che Tu ci hai donato.

Buona giornata.

Chiudi