Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 06 Agosto 2025 Mercoledì 18a Set. del T.O. Trasfigurazione del Signore Liturgia della Messa    Colore liturgico: verde Liturgia delle Ore 18a SETTIMANA DEL T.O. Mercoledì ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elìa, apparsi nella gloria, e parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme. Pietro e i suoi compagni erano oppressi dal sonno; ma, quando si svegliarono, videro la sua gloria e i due uomini che stavano con lui. Mentre questi si separavano da lui, Pietro disse a Gesù: «Maestro, è bello per noi essere qui. Facciamo tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elìa». Egli non sapeva quello che diceva. Mentre parlava così, venne una nube e li coprì con la sua ombra. All’entrare nella nube, ebbero paura. E dalla nube uscì una voce, che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’eletto; ascoltatelo!». Appena la voce cessò, restò Gesù solo. Essi tacquero e in quei giorni non riferirono a nessuno ciò che avevano visto. Commento Vedere la luna risplendere in queste notti è una bellezza della natura, essa riporta il pensiero ad una considerazione, che la sua è luce riflessa. Pietro, Giovanni e Giacomo sono i tre discepoli che vengono scelti da Gesù in mezzo agli altri per i momenti molto particolari come la rianimazione della figlia di Giàiro, il Getsemani e in questo caso la trasfigurazione sul monte, di cui Pietro parla nella seconda lettera attribuita a lui. È interessante questo particolare e viene in mente le parole che Gesù dirà a Pietro: "io ho pregato per te, affinché la tua fede non venga meno; e tu, quando sarai ritornato, conferma i tuoi fratelli". E a noi sono date le testimonianze dei profeti che sono come luce che brilla nelle tenebre, come dei punti fermi di riferimento che conducono a Cristo, come la luna che riflette la luce del sole. La trasfigurazione è quindi l'immagine di ciò che avverrà nella gloria, quando saremo uniti a Gesù. Come dice Anastasio sinaita vescovo: "La nostra fisionomia spirituale si trasformerà e si modellerà sulla sua". SALMO Il Signore regna: esulti la terra, gioiscano le isole tutte. PROPOSITO Contempliamo la Tua trasfigurazione o Signore e Ti ringraziamo, ma nella speranza di poter un giorno anche noi venire trasfigurati in Te, sin da ora però vogliamo far risplendere nella nostra vita la Tua, come un riflesso della tua gloria. Buona giornata. |