Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 07 Agosto 2025 Giovedì 18a Set. del T.O. S.Donato, vesc.mar. Liturgia della Messa    Colore liturgico: verde Liturgia delle Ore 18a SETTIMANA DEL T.O. Giovedì ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti». Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli». Allora ordinò ai discepoli di non dire ad alcuno che egli era il Cristo. Da allora Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti e degli scribi, e venire ucciso e risorgere il terzo giorno. Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo dicendo: «Dio non voglia, Signore; questo non ti accadrà mai». Ma egli, voltandosi, disse a Pietro: «Va’ dietro a me, Satana! Tu mi sei di scandalo, perché non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini!». Commento L'amore è imprevedibile e non si può circoscrivere. L'amore agisce sempre con un'esclusività di dono: esso è sorprendente. Ma molte volte proprio perché si fa dono, non lo si comprende ed è difficile da accettare, perché va oltre la logica umana, sacrificando e donando anche la vita. È sempre impressionante leggere articoli in cui è descritto l'amore di donne incinte che di fronte alle cure per una grave malattia, decidono di rinunciare pur di far vivere il neonato. L'Amore supera e resiste anche alla morte, ma nemmeno Pietro, pur avendo fatto la sua bella professione di fede, non riesce a capire fin dove si spinga l'amore del maestro: come se tutto avesse un limite, anche l'amore, ma non è così. SALMO Venite, cantiamo al Signore, acclamiamo alla roccia della nostra salvezza. PROPOSITO Donare sè stessi come Te o Gesù, rinunciando ai nostri privilegi per far spazio all'amore, perché solo l'amore ci rende veri e liberi. Buona giornata. |