Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

08 Agosto 2025 Venerdì
18a Set. del T.O.
S.Domenico

Liturgia della Messa   (S)
Colore liturgico: verde

Liturgia delle Ore
18a SETTIMANA DEL T.O.
Venerdì


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà. Infatti quale vantaggio avrà un uomo se guadagnerà il mondo intero, ma perderà la propria vita? O che cosa un uomo potrà dare in cambio della propria vita? Perché il Figlio dell’uomo sta per venire nella gloria del Padre suo, con i suoi angeli, e allora renderà a ciascuno secondo le sue azioni. In verità io vi dico: vi sono alcuni tra i presenti che non moriranno, prima di aver visto venire il Figlio dell’uomo con il suo regno».

Commento

L'uomo è sempre alla ricerca della perfezione, del protagonismo, del successo, forse ancor di più in questo tempo. Ma dove ci conduce questa ricerca sfrenata, il volere essere all'altezza delle aspettative che ci propina la società? Ad una delusione innegabile. L'amore di Gesù invece si spinge fino al dono di sé stesso, ma chiede anche a noi di seguirlo sul cammino della croce. È esigente perché ama fino infondo: ci chiede questo impegno perché sa che è l'unica via per essere uniti a Lui e realizzare i nostri desideri. La croce che Gesù ci invita a prendere, sono le nostre fatiche, le nostre difficoltà ad amare, i nostri sbagli e peccati. Egli ci chiede di portarli con coraggio, sapendo che solo in Gesù Cristo saremo liberati. Lui ci ama così come siamo perché ci conosce nel profondo del cuore e sa che l'uomo con tutti i suoi sforzi non potrà mai raggiungere la perfezione. Non è pensando di essere migliori e di sforzarci ad esserlo che saremo salvati, ma solo affidandoci a Gesù, mettendoci con abbandono nelle sue braccia. Veramente, "nessuna altra nazione ha la divinità così vicina a sé", perché Cristo si è fatto prossimo, si è incarnato per donarci il Suo Spirito, solo in Lui avremo la salvezza.

SALMO

Ricordo i prodigi del Signore, sì, ricordo le tue meraviglie di un tempo.

PROPOSITO

Abbi pietà del nostro orgoglio, abbi pietà di noi che pensiamo che basti il nostro sforzo per raggiungerti, quando in realtà Tu sei con noi e aspetti da noi solo un umile atto di abbandono.

Buona giornata.

Chiudi