Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

09 Ottobre 2025 Giovedì
27a Set. del T.O.
Sant'Abramo

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: verde

Liturgia delle Ore
27a SETTIMANA DEL T.O.
Giovedì


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesù disse ai discepoli: «Se uno di voi ha un amico e a mezzanotte va da lui a dirgli: “Amico, prestami tre pani, perché è giunto da me un amico da un viaggio e non ho nulla da offrirgli”, e se quello dall’interno gli risponde: “Non m’importunare, la porta è già chiusa, io e i miei bambini siamo a letto, non posso alzarmi per darti i pani”, vi dico che, anche se non si alzerà a darglieli perché è suo amico, almeno per la sua invadenza si alzerà a dargliene quanti gliene occorrono. Ebbene, io vi dico: chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve e chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto. Quale padre tra voi, se il figlio gli chiede un pesce, gli darà una serpe al posto del pesce? O se gli chiede un uovo, gli darà uno scorpione? Se voi dunque, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro del cielo darà lo Spirito Santo a quelli che glielo chiedono!».

Commento

Nella prima lettura il popolo si lamenta perché si sente solo, abbandonato da Dio, non corrisposto dal Signore per la loro fedeltà e supplica. Il vangelo ci da una spiegazione, anzi un invito. Forse il problema non è tanto "cosa" domandiamo, ma "come" lo chiediamo a Dio. Il Signore è disposto a donarci ogni cosa, anche il suo Spirito, se noi glielo domandiamo con la fiducia dei figli. Egli è un Padre e come tale vuole il solo e vero nostro bene.

SALMO

Beato l’uomo che non entra nel consiglio dei malvagi, non resta nella via dei peccatori.

PROPOSITO

Impariamo a domandare a Dio con fiducia, perché Egli esaudisce la nostra preghiera per il nostro bene e per il bene di coloro per cui preghiamo. Riponiamo la nostra vita in Lui, Padre misericordioso.

Buona giornata.

Chiudi