Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

10 Settembre 2025 Mercoledì
23a Set. del T.O.
S.Nicola da Tolentino

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: verde

Liturgia delle Ore
23a SETTIMANA DEL T.O.
Mercoledì


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesù, alzàti gli occhi verso i suoi discepoli, diceva: «Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio. Beati voi, che ora avete fame, perché sarete saziati. Beati voi, che ora piangete, perché riderete. Beati voi, quando gli uomini vi odieranno e quando vi metteranno al bando e vi insulteranno e disprezzeranno il vostro nome come infame, a causa del Figlio dell’uomo. Rallegratevi in quel giorno ed esultate perché, ecco, la vostra ricompensa è grande nel cielo. Allo stesso modo infatti agivano i loro padri con i profeti. Ma guai a voi, ricchi, perché avete già ricevuto la vostra consolazione. Guai a voi, che ora siete sazi, perché avrete fame. Guai a voi, che ora ridete, perché sarete nel dolore e piangerete. Guai, quando tutti gli uomini diranno bene di voi. Allo stesso modo infatti agivano i loro padri con i falsi profeti».

Commento

San Paolo ci esorta a non rendere la nostra fede un insieme di parole, azioni o riti, ma di lasciare che sia lo Spirito Santo ad agire. Abbandonando ciò che rende sterile la nostra vita, dobbiamo vivere da nuove creature, per far risplendere in noi la vita di Cristo. Il Vangelo ci pone davanti a questa scelta, perché è fondamentale lasciare il nostro ego e cambiare la direzione delle nostre attenzioni. Non è più una tensione verso noi stessi, ma se vogliamo essere pienamente vivi, dobbiamo orientarla verso Dio e i fratelli e sorelle soprattutto più bisognosi. La nostra fede così sarà vera e concreta, e tutta la nostra vita sarà un rendimento di grazie.

SALMO

Ti voglio benedire ogni giorno, lodare il tuo nome in eterno e per sempre.

PROPOSITO

Donaci o Signore il Tuo Spirito e fa che abbandonandoci a Te con fiducia, ci lasciamo guidare dalla Tua parola, mettendola in pratica.

Buona giornata.

Chiudi