Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

11 Settembre 2025 Giovedì
23a Set. del T.O.
Ss. Proto e Giacinto

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: verde

Liturgia delle Ore
23a SETTIMANA DEL T.O.
Giovedì


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «A voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male. A chi ti percuote sulla guancia, offri anche l’altra; a chi ti strappa il mantello, non rifiutare neanche la tunica. Da’ a chiunque ti chiede, e a chi prende le cose tue, non chiederle indietro. E come volete che gli uomini facciano a voi, così anche voi fate a loro. Se amate quelli che vi amano, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori amano quelli che li amano. E se fate del bene a coloro che fanno del bene a voi, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori fanno lo stesso. E se prestate a coloro da cui sperate ricevere, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori concedono prestiti ai peccatori per riceverne altrettanto. Amate invece i vostri nemici, fate del bene e prestate senza sperarne nulla, e la vostra ricompensa sarà grande e sarete figli dell’Altissimo, perché egli è benevolo verso gli ingrati e i malvagi. Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso. Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e sarete perdonati. Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarà versata nel grembo, perché con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi in cambio».

Commento

Quale differenza può portare al mondo il cristianesimo? La gioia di un incontro, la bellezza di essere amati, la forza di vivere una presenza: "qualunque cosa facciate, in parole e in opere, tutto avvenga nel nome del Signore Gesù, rendendo grazie per mezzo di lui a Dio Padre". È questo che può essere definito quel pizzico di sale, quel po' di lievito che da sapore, che fa fermentare il bene e il bello della vita. Gesù non ci dice null'altro che questo: l'amore è l'unica forza che può vincere. In lui ha vinto anche la morte e il peccato. Perciò il Signore ci sprona ad attualizzare questo amore, anche se difficile: "amate i vostri nemici, fate del bene e prestate senza sperarne nulla".

SALMO

Lodate Dio nel suo santuario, lodatelo nel suo maestoso firmamento.

PROPOSITO

La gioia che infonde queste parole ci pongono di fronte a realtà crude e difficili, ma essere certi che Gesù è accanto a noi e che Lui ha vinto anche la morte, ci dona speranza e gratitudine.

Buona giornata.

Chiudi