Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

12 Ottobre 2025 Domenica
28a Set. del T.O.
Nostra Signora di Aparecida

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: verde

Liturgia delle Ore
28a SETTIMANA DEL T.O.
Domenica


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Luca

Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea. Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati. Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano. Ma Gesù osservò: «Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all’infuori di questo straniero?». E gli disse: «Àlzati e va’; la tua fede ti ha salvato!».

Commento

Quante volte durante il giorno facciamo delle cose, incontriamo persone, riceviamo dei gesti e ci dimentichiamo di ringraziare. Certo, magari diciamo "grazie", ma alla fine della giornata ci soffermiamo a riflettere e ringraziare ancora di ciò che abbiamo ricevuto, non solo dalle persone, ma anche dalla natura, da ciò che ci circonda? Se poi il nostro sguardo va oltre e pensiamo a quanto il Signore Dio ci vuole bene, a quanto amore ha per noi da morire su una croce, il nostro ringraziamento è doveroso. Dice san Paolo, che è talmente grato a Dio che pur di rendere testimonianza, porta le catene e ne soffre come un malfattore.

SALMO

Cantate al Signore un canto nuovo, perché ha compiuto meraviglie.

PROPOSITO

Non siamo stranieri, cioè estranei a ciò che ci circonda, a ciò che riceviamo, ma siamo sempre grati e riconoscenti, soprattutto verso il Signore.

Buona giornata.

=== Altro Commento al Vangelo ===
Chiudi