Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

13 Agosto 2025 Mercoledì
19a Set. del T.O.
S.Ippolito

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: verde

Liturgia delle Ore
19a SETTIMANA DEL T.O.
Mercoledì


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va’ e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo fratello; se non ascolterà, prendi ancora con te una o due persone, perché ogni cosa sia risolta sulla parola di due o tre testimoni. Se poi non ascolterà costoro, dillo alla comunità; e se non ascolterà neanche la comunità, sia per te come il pagano e il pubblicano. In verità io vi dico: tutto quello che legherete sulla terra sarà legato in cielo, e tutto quello che scioglierete sulla terra sarà sciolto in cielo. In verità io vi dico ancora: se due di voi sulla terra si metteranno d’accordo per chiedere qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli gliela concederà. Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro».

Commento

C'è da chiedersi, che cosa vuol dire trattare il proprio fratello che non vuole ascoltare un rimprovero da "pagano e pubblicano"? Basta osservare in che modo Gesù si rapporta con questi per comprendere che non c'è nessuna intenzione di allontanamento, anzi, il Signore è andato da loro, ha mangiato con loro, li ha accolti. È interessante quindi capire che ci sia sempre alla base di ogni rapporto, anche e soprattutto il più difficile, l'amore come quello di Gesù. È difficile umanamente ma è l'unica e vera strada per instaurare un buon rapporto tra le persone. La mansuetudine che ci viene chiesta non è impossibile se guardiamo a Gesù. Dobbiamo essere come Mosè "che guardava faccia a faccia il Signire", per questo di lui il si è detto: "i suoi occhi non gli si erano spenti e il vigore non gli era venuto meno". Uniti a Gesù in questo modo possiamo accordarci fra di noi e come dice san Paolo: "se Dio è con noi, chi sarà contro di noi?"

SALMO

Acclamate Dio, voi tutti della terra, cantate la gloria del suo nome, dategli gloria con la lode.

PROPOSITO

Donaci o Signore un cuore docile e umile, perché riconoscendo i nostri limiti e le nostre difficoltà nel rapporto con le persone ci lasciamo guidare da Te, umile e semplice di cuore.

Buona giornata.

Chiudi