Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 14 Luglio 2025 Lunedì 15a Set. del T.O. S.Camillo de Lellis Liturgia della Messa    Colore liturgico: verde Liturgia delle Ore 15a SETTIMANA DEL T.O. Lunedì ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra; sono venuto a portare non pace, ma spada. Sono infatti venuto a separare l’uomo da suo padre e la figlia da sua madre e la nuora da sua suocera; e nemici dell’uomo saranno quelli della sua casa. Chi ama padre o madre più di me, non è degno di me; chi ama figlio o figlia più di me, non è degno di me; chi non prende la propria croce e non mi segue, non è degno di me. Chi avrà tenuto per sé la propria vita, la perderà, e chi avrà perduto la propria vita per causa mia, la troverà. Chi accoglie voi accoglie me, e chi accoglie me accoglie colui che mi ha mandato. Chi accoglie un profeta perché è un profeta, avrà la ricompensa del profeta, e chi accoglie un giusto perché è un giusto, avrà la ricompensa del giusto. Chi avrà dato da bere anche un solo bicchiere d’acqua fresca a uno di questi piccoli perché è un discepolo, in verità io vi dico: non perderà la sua ricompensa». Quando Gesù ebbe terminato di dare queste istruzioni ai suoi dodici discepoli, partì di là per insegnare e predicare nelle loro città. Commento Quanto sono dure queste parole di Gesù. Come puoi, ci verrebbe da chiedergli, pretendere che rompiamo i legami naturali all'interno della famiglia? Se riflettiamo attentamente, è naturale che le relazioni fra padri, madri e i propri figli o figlie, non rimangano sempre le stesse. Gesù ci chiede quindi di essere consapevoli che solo un vero legame con Lui, può trasformare il rapporto all'interno della famiglia in una relazione sana, dove nessuno domina l'altro, dove non ci sono eterni bambini e bambine succubi dei genitori nelle scelte della vita. Quanto è difficile per un genitore, ma quanto è necessario, proprio come al momento della nascita, in cui è stato reciso il cordone ombelicale. Quanto è difficile questa responsabilità e consapevolezza anche nelle comunità, perché significa vivere la fede traducendola nel rapporto con gli altri. SALMO Se il Signore non fosse stato per noi, quando eravamo assaliti, allora ci avrebbero inghiottiti vivi. PROPOSITO Tagliare il "cordone ombelicale" e fidarci di Te, camminando verso il futuro, è l'unica via per ritrovare un giusto e vero rapporto con noi stessi e con gli altri, ma quanto è difficile. Buona giornata. |