Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 17 Agosto 2025 Domenica 20a Set. del T.O. S.Chiara della Croce Liturgia della Messa    Colore liturgico: verde Liturgia delle Ore 20a SETTIMANA DEL T.O. Domenica ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso! Ho un battesimo nel quale sarò battezzato, e come sono angosciato finché non sia compiuto! Pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra? No, io vi dico, ma divisione. D’ora innanzi, se in una famiglia vi sono cinque persone, saranno divisi tre contro due e due contro tre; si divideranno padre contro figlio e figlio contro padre, madre contro figlia e figlia contro madre, suocera contro nuora e nuora contro suocera». Commento Geremia è per i capi del popolo un uomo detestabile e fastidioso, a tal punto che decidono di metterlo a morte, supportati dal fatto che il re Sedecìa è debole e succube, non sa decidersi per una scelta giusta: prima permette che il profeta venga messo in una cisterna con fango dove morirà e poi, quando il suo enunuco Etiope lo redarguisce, egli lo fa liberare dal pozzo. L'ostilità di coloro che si oppongono a Geremia sta nel mezzo tra la determinazione del profeta e l'indecisione del re. Geremia però confida nel Signore e pur sapendo che continuerà a crearsi dei nemici, non indietreggia solo per salvarsi o cercare compromessi, ma persegue la verità. È ciò che Gesù afferma nel Vangelo, quando, parlando di quel fuoco che egli vorrebbe già acceso sulla terra, riferendosi allo Spirito Santo che guiderà i discepoli verso la verità, non li risparmia dai contrasti, dalle incomprensioni, dai rifiuti e persino dalla morte. Gesù per primo affronterà la morte sottoponendosi alla croce pur di rimanere ancorato alla volontà di Dio, accettando l'ostilità degli uomini, il loro rifiuto pur di rimanere nella verità. SALMO Ho sperato, ho sperato nel Signore, ed egli su di me si è chinato. PROPOSITO Rimanere con Te o Signore alle volte non è facile perché include anche la derisione o l'incomprensione, se non addirittura le ostilità, ma sapere che Tu hai affrontato tutto questo per amore, ci da il coraggio di rimanere fedeli alla Tua parola. Buona giornata. === Altro Commento al Vangelo === |