Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 17 Ottobre 2025 Venerdì 28a Set. del T.O. S.Ignazio di Antiochia Liturgia della Messa   (S) Colore liturgico: verde Liturgia delle Ore 28a SETTIMANA DEL T.O. Venerdì ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Luca In quel tempo, si erano radunate migliaia di persone, al punto che si calpestavano a vicenda, e Gesù cominciò a dire anzitutto ai suoi discepoli: «Guardatevi bene dal lievito dei farisei, che è l’ipocrisia. Non c’è nulla di nascosto che non sarà svelato, né di segreto che non sarà conosciuto. Quindi ciò che avrete detto nelle tenebre sarà udito in piena luce, e ciò che avrete detto all’orecchio nelle stanze più interne sarà annunciato dalle terrazze. Dico a voi, amici miei: non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo e dopo questo non possono fare più nulla. Vi mostrerò invece di chi dovete aver paura: temete colui che, dopo aver ucciso, ha il potere di gettare nella Geènna. Sì, ve lo dico, temete costui. Cinque passeri non si vendono forse per due soldi? Eppure nemmeno uno di essi è dimenticato davanti a Dio. Anche i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non abbiate paura: valete più di molti passeri!». Commento Che cosa ci salva, le nostre opere? Che cosa ci rende giusti, il nostro impegno nell'adempiere i doveri religiosi? Che cosa ci rende santi, la nostra immagine che mostriamo agli altri? Sono domande impellenti a cui dobbiamo sinceramente rispondere, perché la fede è aver fiducia in Colui che ci ama e ha fiducia in noi, ancora prima della nostra. Ma quanto è meraviglioso Dio! Quanto è grande! Gesù quindi ci invita a scrollarci non solo dei pregiudizi, ma di tutta l'ipocrisia che c'è in noi, delle maschere che indossiamo per farci vedere belli. Il Signore conosce nel profondo il nostro cuore e non ha bisogno delle nostre false apparenze. Una buona volta, cerchiamo di accettarci e mostrarci a Dio senza timore, così come siamo. SALMO Beato l’uomo a cui è tolta la colpa e coperto il peccato. PROPOSITO Impariamo dai passeri, la semplicità e la fiducia. Non saremo grandi rapaci, belli e prestanti, ma non importa, Dio ci ama così come siamo. Buona giornata. |