Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 18 Ottobre 2025 Sabato 28a Set. del T.O. S.Luca Liturgia della Messa   (S) Colore liturgico: verde Liturgia delle Ore 28a SETTIMANA DEL T.O. Sabato ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Luca In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi. Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe! Andate: ecco, vi mando come agnelli in mezzo a lupi; non portate borsa, né sacca, né sandali e non fermatevi a salutare nessuno lungo la strada. In qualunque casa entriate, prima dite: “Pace a questa casa!”. Se vi sarà un figlio della pace, la vostra pace scenderà su di lui, altrimenti ritornerà su di voi. Restate in quella casa, mangiando e bevendo di quello che hanno, perché chi lavora ha diritto alla sua ricompensa. Non passate da una casa all’altra. Quando entrerete in una città e vi accoglieranno, mangiate quello che vi sarà offerto, guarite i malati che vi si trovano, e dite loro: “È vicino a voi il regno di Dio”». Commento Oggi si ricorda l'evangelista Luca, discepolo di Paolo, da come ci narrano le lettere dell'apostolo delle genti. Infatti, in questo brano tratto dalla seconda lettera a Timoteo, Paolo parla che l'unico a rimanere con lui è proprio Luca. Gli altri se ne sono andati, chi per un motivo chi per un altro. L'apostolo si sente abbandonato, come Gesù dopo l'arresto, ma non rivolge un giudizio, perché sa di non essere solo: "il Signore però mi è stato vicino e mi ha dato forza". Nel vangelo Gesù invia settantadue discepoli davanti a sé, e li manda "a due a due", come afferma san Gregorio: "se non sono almeno due la carità non è possibile". È una missione che testimonia con la vita l'agape necessario fra i credenti. San Luca lo ricorderà negli Atti degli Apostoli, affermando delle prime comunità: "erano un cuor solo e un'anima sola". SALMO Ti lodino, Signore, tutte le tue opere e ti benedicano i tuoi fedeli. PROPOSITO Luca è il discepolo della misericordia, della gioia, del perdono, in una parola, della carità. Com'è la nostra testimonianza di credenti? Viviamo come "un cuor solo e un'anima sola"? Buona giornata. === Altro Commento al Vangelo === |