Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

19 Ottobre 2025 Domenica
29a Set. del T.O.
S.Paolo della Croce

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: verde

Liturgia delle Ore
29a SETTIMANA DEL T.O.
Domenica


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: «In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio avversario”. Per un po’ di tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: “Anche se non temo Dio e non ho riguardo per alcuno, dato che questa vedova mi dà tanto fastidio, le farò giustizia perché non venga continuamente a importunarmi”». E il Signore soggiunse: «Ascoltate ciò che dice il giudice disonesto. E Dio non farà forse giustizia ai suoi eletti, che gridano giorno e notte verso di lui? Li farà forse aspettare a lungo? Io vi dico che farà loro giustizia prontamente. Ma il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?».

Commento

Oggi la liturgia parla di preghiera, quella di Mosè, quella che ci chiede Gesù, ma domandiamoci: che cosa è la preghiera? Come si prega? Per ottenere il favore della divinità? Per chiedere una grazia? Per giustificare la coscienza che abbiamo compiuto un dovere? Oppure è un atto di amore? San Paolo esortando Timoteo ad annunziare la parola gli dice di ascoltare quella Parola. Mettersi davanti a Dio in silenzio e umiltà, anche con insistenza, senza demordere come quella vedova, è segno che sappiamo di essere amati e desideriamo che Dio ci parli. Noi siamo pronti ad ascoltarlo?

SALMO

Alzo gli occhi verso i monti: da dove mi verrà l’aiuto?

PROPOSITO

Come ci mettiamo in ascolto della Parola di Dio? Il Signore ci domanda di essere davanti a Lui, come quella vedova: umile, povera, bisognosa di tutto, sapendo che Dio ci ama e non mancherà di manifestare il suo amore.

Buona giornata.

=== Altro Commento al Vangelo ===
Chiudi