Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 20 Settembre 2025 Sabato 24a Set. del T.O. Ss. Andrea Kim Taegon, Paolo Chong e C. Liturgia della Messa    Colore liturgico: verde Liturgia delle Ore 24a SETTIMANA DEL T.O. Sabato ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Luca In quel tempo, poiché una grande folla si radunava e accorreva a lui gente da ogni città, Gesù disse con una parabola: «Il seminatore uscì a seminare il suo seme. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada e fu calpestata, e gli uccelli del cielo la mangiarono. Un’altra parte cadde sulla pietra e, appena germogliata, seccò per mancanza di umidità. Un’altra parte cadde in mezzo ai rovi e i rovi, cresciuti insieme con essa, la soffocarono. Un’altra parte cadde sul terreno buono, germogliò e fruttò cento volte tanto». Detto questo, esclamò: «Chi ha orecchi per ascoltare, ascolti!». I suoi discepoli lo interrogavano sul significato della parabola. Ed egli disse: «A voi è dato conoscere i misteri del regno di Dio, ma agli altri solo con parabole, affinché vedendo non vedano e ascoltando non comprendano. Il significato della parabola è questo: il seme è la parola di Dio. I semi caduti lungo la strada sono coloro che l’hanno ascoltata, ma poi viene il diavolo e porta via la Parola dal loro cuore, perché non avvenga che, credendo, siano salvati. Quelli sulla pietra sono coloro che, quando ascoltano, ricevono la Parola con gioia, ma non hanno radici; credono per un certo tempo, ma nel tempo della prova vengono meno. Quello caduto in mezzo ai rovi sono coloro che, dopo aver ascoltato, strada facendo si lasciano soffocare da preoccupazioni, ricchezze e piaceri della vita e non giungono a maturazione. Quello sul terreno buono sono coloro che, dopo aver ascoltato la Parola con cuore integro e buono, la custodiscono e producono frutto con perseveranza. Commento Il comando di Paolo, da "conservare senza macchia", è quello che nel vangelo Gesù spiega ai suoi discepoli: ascoltare la Sua parola, accoglierla e custodirla nel proprio intimo. Ma che cosa significa "custodire nel cuore"? Maria Vergine ci dona l'esempio con la sua vita, ricordando a noi che suo figlio è il dono prezioso che ha ricevuto da Dio Padre per l'umanità intera. Accogliere la Parola di Gesù, meditarla facendola riaffiorare alla nostra mente, permette di guardare alla vita con gli occhi di Dio. E anche quando i momenti si fanno difficili, quella Parola ci sprona a non mollare e rimanere saldi nella fede, sapendo che il Padre ci ama e fa di tutto perché i suoi figli vivano nella verità e nella Sua pace. I frutti a suo tempo saranno rigogliosi e abbondanti. SALMO Acclamate il Signore, voi tutti della terra. PROPOSITO Rimaniamo fermi nella fede in Gesù, rileggendo una frase del vangelo durante la giornata, facendo ritornare alla mente una parola o pensando ad un quadro della vita di Gesù, ci farà del bene. Buona giornata. === Altro Commento al Vangelo === |