Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 22 Luglio 2025 Martedì 16a Set. del T.O. S.Maria Maddalena Liturgia della Messa   (S) Colore liturgico: verde Liturgia delle Ore 16a SETTIMANA DEL T.O. Martedì ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Giovanni Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!». Maria stava all’esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due angeli in bianche vesti, seduti l’uno dalla parte del capo e l’altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù. Ed essi le dissero: «Donna, perché piangi?». Rispose loro: «Hanno portato via il mio Signore e non so dove l’hanno posto». Detto questo, si voltò indietro e vide Gesù, in piedi; ma non sapeva che fosse Gesù. Le disse Gesù: «Donna, perché piangi? Chi cerchi?». Ella, pensando che fosse il custode del giardino, gli disse: «Signore, se l’hai portato via tu, dimmi dove l’hai posto e io andrò a prenderlo». Gesù le disse: «Maria!». Ella si voltò e gli disse in ebraico: «Rabbunì!» - che significa: «Maestro!». Gesù le disse: «Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre; ma va’ dai miei fratelli e di’ loro: “Salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro”». Maria di Màgdala andò ad annunciare ai discepoli: «Ho visto il Signore!» e ciò che le aveva detto. Commento "L'amore del Cristo ci possiede" dice san Paolo. Gesù, che desidera ardentemente il nostro bene, ci vuole uniti a Lui. Ci prende, ci ingloba attraverso la sua morte e resurrezione nella sua vita, perché desidera ardentemente il meglio per noi. Ci cerca disperatamente e scende persino nel nostro profondo inferno per tenderci la mano e rialzarci. Ma, aspetta e si ferma, perché non vuole costringerci ad amarlo. Per comprendere questo, basta osservare la delicatezza che Egli usa nel dialogo con Maria Maddalena, conducendola verso la rivelazione di sé stesso. All'inizio lei non lo riconosce, perché l'amore trasforma tutto noi stessi, ma alla fine anche lei si lascia toccare dal suono della Sua parola: la chiama per nome, Maria. SALMO O Dio, tu sei il mio Dio, dall’aurora io ti cerco. PROPOSITO Gesù ci chiama per nome, e continua a desiderare da noi l'adesione al Suo amore, affinché possiamo essere nella gioia vera. Non tardiamo a rispondergli con coraggio e fiducia. Buona giornata. |