Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 23 Agosto 2025 Sabato 20a Set. del T.O. S.Rosa da Lima Liturgia della Messa    Colore liturgico: verde Liturgia delle Ore 20a SETTIMANA DEL T.O. Sabato ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e non fanno. Legano infatti fardelli pesanti e difficili da portare e li pongono sulle spalle della gente, ma essi non vogliono muoverli neppure con un dito. Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dalla gente: allargano i loro filattèri e allungano le frange; si compiacciono dei posti d’onore nei banchetti, dei primi seggi nelle sinagoghe, dei saluti nelle piazze, come anche di essere chiamati “rabbì” dalla gente. Ma voi non fatevi chiamare “rabbì”, perché uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli. E non chiamate “padre” nessuno di voi sulla terra, perché uno solo è il Padre vostro, quello celeste. E non fatevi chiamare “guide”, perché uno solo è la vostra Guida, il Cristo. Chi tra voi è più grande, sarà vostro servo; chi invece si esalterà, sarà umiliato e chi si umilierà sarà esaltato». Commento L'unica guida davvero liberante, vivificante, è Gesù, che sa come fare crescere con amore ciascuno. La guida umana può aiutare, in uno scambio reciproco dal vivo, a cercare i criteri della personalissima specifica crescita dell'altro ma lasciando che sia l'altro a fare sintesi perché è Dio che lo conduce. Altrimenti il formatore si mette al posto di Dio e della persona in questione. Lungo il cammino ci si può scoprire portati a voler fare o anche fare fare agli altri, certe cose "buone" per forza. Lì vi è un campanello d'allarme, perché in un graduale cammino il bene vero è cercare la volontà di Dio, tenendo conto ma non imponendo i nostri programmi di bene. La pace viene solo nell'abbandono alla volontà di Dio, tutto il resto si rivela sempre più come un vuoto inganno. SALMO Beato chi teme il Signore e cammina nelle sue vie. PROPOSITO Preghiamo con fiducia il Padre, incoraggiati da Gesù che è venuto a portare il peso di tutte le nostre sofferenze. Buona giornata. === Altro Commento al Vangelo === |