Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

24 Settembre 2025 Mercoledì
25a Set. del T.O.
Ss.Pacifico e Terenzio

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: verde

Liturgia delle Ore
25a SETTIMANA DEL T.O.
Mercoledì


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesù convocò i Dodici e diede loro forza e potere su tutti i demòni e di guarire le malattie. E li mandò ad annunciare il regno di Dio e a guarire gli infermi. Disse loro: «Non prendete nulla per il viaggio, né bastone, né sacca, né pane, né denaro, e non portatevi due tuniche. In qualunque casa entriate, rimanete là, e di là poi ripartite. Quanto a coloro che non vi accolgono, uscite dalla loro città e scuotete la polvere dai vostri piedi come testimonianza contro di loro». Allora essi uscirono e giravano di villaggio in villaggio, ovunque annunciando la buona notizia e operando guarigioni.

Commento

Riflettendo sul mondo, su ciò che ci circonda, ci sono due aspetti. Il primo ci riempie di gioia per la natura, per il bene e il bello seppur nascosto ma forte e presente. Il secondo, purtroppo più evidente, la guerra, la disonestà, il male e la morte. Ci sentiamo schiavi, succubi di queste ultime cose, come Esdra? Oppure, pur consapevoli del male, siamo fiduciosi e riponiamo con speranza la nostra vita nel Signore? Gesù ci chiama ad abbandonare tutto per accogliere la Sua parola, seguirlo e rendere testimonianza con la vita. Ma che cosa significa "abbandonare tutto". Innanzitutto la gioia deve permeare la nostra esistenza. Poi dobbiamo forzare la mano su noi stessi e liberarci da ciò che ci rende la vita triste e viziosa. È un lavorio doveroso se crediamo nell'amore di Dio che si è manifestato in Gesù.

SALMO

Benedetto Dio che vive in eterno, benedetto il suo regno.

PROPOSITO

Siamo chiamati ad ssere testimoni di gioia in mezzo a tante sofferenze, dolori, mancanza di speranza, per non essere persone estraniate dalla realtà, ma consapevoli che nonostante tutto Gesù ha vinto su tutto il male, anche la morte.

Buona giornata.

Chiudi