Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

25 Agosto 2025 Lunedì
21a Set. del T.O.
S.Giuseppe Calasanzio

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: verde

Liturgia delle Ore
21a SETTIMANA DEL T.O.
Lunedì


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesù parlò dicendo: «Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che chiudete il regno dei cieli davanti alla gente; di fatto non entrate voi, e non lasciate entrare nemmeno quelli che vogliono entrare. Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che percorrete il mare e la terra per fare un solo prosèlito e, quando lo è divenuto, lo rendete degno della Geènna due volte più di voi. Guai a voi, guide cieche, che dite: “Se uno giura per il tempio, non conta nulla; se invece uno giura per l’oro del tempio, resta obbligato”. Stolti e ciechi! Che cosa è più grande: l’oro o il tempio che rende sacro l’oro? E dite ancora: “Se uno giura per l’altare, non conta nulla; se invece uno giura per l’offerta che vi sta sopra, resta obbligato”. Ciechi! Che cosa è più grande: l’offerta o l’altare che rende sacra l’offerta? Ebbene, chi giura per l’altare, giura per l’altare e per quanto vi sta sopra; e chi giura per il tempio, giura per il tempio e per Colui che lo abita. E chi giura per il cielo, giura per il trono di Dio e per Colui che vi è assiso».

Commento

Paolo nella lettera che abbiamo ascoltato vede la generosità dei suoi cristiani anzitutto come dono di Dio, se ne rallegra, ringrazia il Signore. Per far questo dobbiamo avere un cuore umile, sincero che riconosce che tutto è dono. A differenza dell'egoismo che rende ciechi: ciechi su Dio, sulle relazioni, sugli altri, sulla reale bontà delle cose. Mediante l'ipocrisia dei gesti e delle parole si cercano di coprire le vere intenzioni ma prima o poi i nodi vengono al pettine e la verità viene a galla. È solo questione di tempo. Gesù con passione ci consegna queste parole perché ci ama troppo per vederci sprecare la nostra vita, non vivendo da persone ma da maschere.

SALMO

Cantate al Signore un canto nuovo; la sua lode nell’assemblea dei fedeli.

PROPOSITO

Lasciamo che queste parole ci scuotano, ci setaccino il cuore; poniamoci in umiltà di fronte al Signore, e chiediamogli la grazia di un cuore retto, sincero e mai ipocrita!

Buona giornata.

Chiudi