Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

26 Luglio 2025 Sabato
16a Set. del T.O.
SS.Gioacchino e Anna

Liturgia della Messa   (S)
Colore liturgico: verde

Liturgia delle Ore
16a SETTIMANA DEL T.O.
Sabato


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Beati i vostri occhi perché vedono e i vostri orecchi perché ascoltano. In verità io vi dico: molti profeti e molti giusti hanno desiderato vedere ciò che voi guardate, ma non lo videro, e ascoltare ciò che voi ascoltate, ma non lo ascoltarono!».

Commento

I giusti per la Bibbia sono coloro che si mantennero fedeli alle promesse. Il brano del Siracide che abbiamo ascoltato ne descrive un breve elogio. Gesù si spinge oltre ed afferma che sono beati coloro che possono vedere la sua opera è riconoscere in lui il Figlio di Dio, il Messia: i giusti del passato attendevano questo momento e l'hanno desiderato. Noi non siamo vissuti al tempo di Gesù, ma possiamo come i giusti e i profeti desiderare il tempo del Signore. Lo possiamo anche rivivere nell'Eucaristia e nell'amore verso le sorelle e i fratelli, soprattutto quelli più bisognosi. Gioacchino e Anna hanno atteso con trepidazione la venuta del Messia, anche se secondo la tradizione non l'hanno visto. Essi sono l'emblema di coloro che sperano pur non vedendo, ma proprio perché non vedono la loro speranza è un'attesa piena di gioia: perché sanno che il Signore non tarda a realizzare la sua promessa.

SALMO

Il Signore ha giurato a Davide, promessa da cui non torna indietro.

PROPOSITO

Noi sappiamo attendere? Sappiamo cogliere la presenza di Dio? Accorgersi che Egli continua a manifestarsi in noi e attorno a noi? Sappiamo gioire della Sua presenza? Cogliamo l'occasione oggi per fermarci a ringraziare ed accrescere in noi la Speranza.

Buona giornata.

=== Altro Commento al Vangelo ===
Chiudi