Almanacco del giorno Buongiorno a tutti. Oggi 29 Marzo 2025 3 Sabato di Q. 3a Set. di Quaresima Beata Agnese di Chatillon Liturgia della Messa    Colore liturgico: viola Liturgia delle Ore 3a SETTIMANA DI QUARESIMA 3 Sabato di Q. ALLA SCUOLA DI GESU' Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l'intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri: «Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l'altro pubblicano. Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: "O Dio, ti ringrazio perché non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri, e neppure come questo pubblicano. Digiuno due volte alla settimana e pago le decime di tutto quello che possiedo". Il pubblicano invece, fermatosi a distanza, non osava nemmeno alzare gli occhi al cielo, ma si batteva il petto dicendo: "O Dio, abbi pietà di me peccatore". Io vi dico: questi, a differenza dell'altro, tornò a casa sua giustificato, perché chiunque si esalta sarà umiliato, chi invece si umilia sarà esaltato». Commento Dal pubblicano impariamo a porci davanti a Dio con sincerità di cuore e con umiltà. È questo il segreto della sua preghiera, che la rende accetta a Dio: «O Dio, abbi pietà di me peccatore!». Se anche la nostra vita fosse integra davanti al Signore, non dobbiamo compiere l'errore di appropriarci delle "nostre" opere buone e di ergerci a giudici davanti ai nostri fratelli. Il bene che compiamo, infatti, è opera di Dio e a Lui vanno il merito e il nostro povero rendimento di grazie. SALMO Pietà di me, o Dio, nel tuo amore; nella tua grande misericordia cancella la mia iniquità. PROPOSITO Gesù, aiutaci a non giudicare i nostri fratelli e a non sentirci migliori di loro. Siamo tutti peccatori davanti a te, ma tu donaci la grazia di riconoscerlo! Solo così la tua misericordia potrà compiere cose grandi nella nostra vita. Buona giornata. === Altro Commento al Vangelo === |