Almanacco del giorno
Buongiorno a tutti. Oggi

30 Agosto 2025 Sabato
21a Set. del T.O.
S.Margherita Ward

Liturgia della Messa   
Colore liturgico: verde

Liturgia delle Ore
21a SETTIMANA DEL T.O.
Sabato


ALLA SCUOLA DI GESU'

Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Avverrà come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì. Subito colui che aveva ricevuto cinque talenti andò a impiegarli, e ne guadagnò altri cinque. Così anche quello che ne aveva ricevuti due, ne guadagnò altri due. Colui invece che aveva ricevuto un solo talento, andò a fare una buca nel terreno e vi nascose il denaro del suo padrone. Dopo molto tempo il padrone di quei servi tornò e volle regolare i conti con loro. Si presentò colui che aveva ricevuto cinque talenti e ne portò altri cinque, dicendo: “Signore, mi hai consegnato cinque talenti; ecco, ne ho guadagnati altri cinque”. “Bene, servo buono e fedele – gli disse il suo padrone –, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone”. Si presentò poi colui che aveva ricevuto due talenti e disse: “Signore, mi hai consegnato due talenti; ecco, ne ho guadagnati altri due”. “Bene, servo buono e fedele – gli disse il suo padrone –, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone”. Si presentò infine anche colui che aveva ricevuto un solo talento e disse: “Signore, so che sei un uomo duro, che mieti dove non hai seminato e raccogli dove non hai sparso. Ho avuto paura e sono andato a nascondere il tuo talento sotto terra: ecco ciò che è tuo”. Il padrone gli rispose: “Servo malvagio e pigro, tu sapevi che mieto dove non ho seminato e raccolgo dove non ho sparso; avresti dovuto affidare il mio denaro ai banchieri e così, ritornando, avrei ritirato il mio con l’interesse. Toglietegli dunque il talento, e datelo a chi ha i dieci talenti. Perché a chiunque ha, verrà dato e sarà nell’abbondanza; ma a chi non ha, verrà tolto anche quello che ha. E il servo inutile gettatelo fuori nelle tenebre; là sarà pianto e stridore di denti”».

Commento

San Paolo sollecita i fedeli di Tessalonica a impegnarsi concretamente nel progredire nella fede e nella carità per il bene della comunità. È proprio quello che ci chiede Gesù con la parabola ascoltata oggi. Ciò che abbiamo ricevuto dobbiamo darlo in dono, farlo fruttificare con opere di bene, di pace, di carità fraterna. Non possiamo rimandare, non possiamo dire di non essere capaci o non essere all'altezza, così da demandare ad altri. Gesù ci chiede di impegnarci concretamente nella comunità, ognuno con i propri talenti. Non importa se sono poche o tante le qualità, ma ciò che conta è con coraggio e gioia condividerle con le sorelle e i fratelli.

SALMO

Cantate al Signore un canto nuovo, perché ha compiuto meraviglie.

PROPOSITO

Abbiamo ricevuto i Tuoi doni o Signore, fa che responsabilmente e con umiltà li condividiamo nella comunità.

Buona giornata.

=== Altro Commento al Vangelo ===
Chiudi