| 
               www.maranatha.it/mobile  | 
          
| 
               LA SACRA BIBBIA Edizione CEI  | 
          
| 1 Tessalonicesi 3 | 
      
      
      [1] Per questo, 
      non potendo più resistere, abbiamo deciso di restare soli ad Atene 
      
      [2] e abbiamo inviato Timòteo, nostro fratello e collaboratore di Dio nel 
      vangelo di Cristo, per confermarvi ed esortarvi nella vostra fede, 
      
      [3] perché nessuno si lasci turbare in queste tribolazioni. Voi stessi, 
      infatti, sapete che a questo siamo destinati; 
      
      [4] gia quando eravamo tra voi, vi preannunziavamo che avremmo dovuto 
      subire tribolazioni, come in realtà è accaduto e voi ben sapete. 
      
      [5] Per questo, non potendo più resistere, mandai a prendere notizie sulla 
      vostra fede, per timore che il tentatore vi avesse tentati e così 
      diventasse vana la nostra fatica. 
      
      [6] Ma ora che è tornato Timòteo, e ci ha portato il lieto annunzio della 
      vostra fede, della vostra carità e del ricordo sempre vivo che conservate 
      di noi, desiderosi di vederci come noi lo siamo di vedere voi, 
      
      [7] ci sentiamo consolati, fratelli, a vostro riguardo, di tutta 
      l'angoscia e tribolazione in cui eravamo per la vostra fede; 
      
      [8] ora, sì, ci sentiamo rivivere, se rimanete saldi nel Signore. 
      
      [9] Quale ringraziamento possiamo rendere a Dio riguardo a voi, per tutta 
      la gioia che proviamo a causa vostra davanti al nostro Dio, 
      
      [10] noi che con viva insistenza, notte e giorno, chiediamo di poter 
      vedere il vostro volto e completare ciò che ancora manca alla vostra fede?
      
      
      [11] Voglia Dio stesso, Padre nostro, e il Signore nostro Gesù dirigere il 
      nostro cammino verso di voi! 
      
      [12] Il Signore poi vi faccia crescere e abbondare nell'amore vicendevole 
      e verso tutti, come anche noi lo siamo verso di voi, 
      
      [13] per rendere saldi e irreprensibili i vostri cuori nella santità, 
      davanti a Dio Padre nostro, al momento della venuta del Signore nostro 
      Gesù con tutti i suoi santi.